Nazione Film: Film

Il cinema in guerra

La Seconda Guerra Mondiale è un argomento piuttosto popolare al cinema, uno di quelli che ogni tanto “tornano di moda”. Ancora quando a guerra era in corso si giravano film sull’argomento, la televisione non era ancora diffusa ma il cinema era già un potente mezzo di informazione (e di propaganda).
Nell’immediato dopoguerra si è visto al cinema soprattutto il punto di vista dei vincitori, come era logico aspettarsi, ma sono stati realizzati anche film memorabili. In seguito produzioni molto interessanti, sia al cinema sia in televisione, hanno raccontato l’ultima guerra in modi sempre diversi, a volte riuscendo a convincere il pubblico, la critica e gli storici, più spesso molto meno.
Non è facile riuscire a realizzare un buon film ambientato nella Seconda Guerra Mondiale che sia rigoroso da un punto di vista storico e che non annoi mortalmente gli spettatori. Di solito la produzione con decisione a conquistare i favori del pubblico ma ci sono eccezioni e ci sono film molto ben fatti e rigorosi che hanno avuto anche un buon successo al botteghino.

In questa rubrica parleremo di tutte le produzioni che hanno come argomento importante il secondo conflitto mondiale, al cinema e in televisione senza trascurare i lungometraggi e il cinema di animazione. Andremo a stanare anche produzioni molto poco note e ci divertiremo a prendere benevolmente in giro tutti quei film di successo che incorporano errori storici.

    Ordina per
    Roma città aperta

    Roma città aperta

    • Paese di produzione: Italia
    • Regia: Roberto Rossellini
    • Anno: 1945
    • Durata minuti: 100 
    Il potente ritratto neorealista di "Roma città aperta" dell'occupazione nazista e della Resistenza italiana, un film che ha definito un genere e un'era.
    Stalag 17

    Stalag 17

    • Paese di produzione: USA
    • Regia: Billy Wilder
    • Anno: 1953
    • Durata minuti: 120 
    Il pionieristico ritratto di "Stalag 17" della vita in un campo di prigionia, raccontato con il caratteristico tocco ironico di Billy Wilder.
    The Bridge on the River Kwai

    Il ponte sul fiume Kwai

    • Paese di produzione: UK, USA
    • Regia: David Lean
    • Anno: 1957
    • Durata minuti: 161 
    La guerra ne "Il ponte sul fiume Kwai", un classico di David Lean sull'onore, il dovere e l'ossessione durante la Seconda Guerra Mondiale.
    La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler

    La caduta – Gli ultimi giorni di Hitler

    • Paese di produzione: Germania, Austria, Italia
    • Regia: Oliver Hirschbiegel
    • Anno: 2004
    • Durata minuti: 178 
    Il ritratto senza compromessi de "La caduta" degli ultimi giorni di Hitler, un film che esplora la complessità del dittatore e del crollo del Terzo Reich.
    La battaglia di Algeri

    La battaglia di Algeri

    • Paese di produzione: Italia, Algeria
    • Regia: Gillo Pontecorvo
    • Anno: 1966
    • Durata minuti: 136 
    Il mondo postbellico attraverso gli occhi de "La battaglia di Algeri", un docudramma senza compromessi sulla guerra d'indipendenza algerina.
    Salvate il soldato Ryan

    Salvate il soldato Ryan

    • Paese di produzione: USA
    • Regia: Steven Spielberg
    • Anno: 1998
    • Durata minuti: 170 
    "Salvate il soldato Ryan" è un film essenziale per tutti gli interessati alla Seconda Guerra Mondiale, con il suo realismo e la sua potente narrazione.

    Kill Hitler the Luck of the Devil

    • Paese di produzione:
    • Regia:
    • Anno:
    • Durata minuti:  
    Kill Hitler the Luck of the Devil è un film documentario francese, disponibile su Netflix in lingua originale o in francese con sottotitoli in italiano.

    Un documentario del 1943

    • Paese di produzione:
    • Regia:
    • Anno:
    • Durata minuti:  
    Un film a colori della propaganda americana, disponibile su youtube, che racconta la vita degli equipaggi dei bombardieri.
    Utente:Jack28 - Trailer ufficiale, Copyrighted

    Dunkirk

    • Paese di produzione: Regno Unito, Stati Uniti d'America, Paesi Bassi, Francia
    • Regia: Christopher Nolan
    • Anno: 2017
    • Durata minuti: 106 minuti 
    Dunkirk è uscito in sala alla fine di agosto del 2017 ed è uno dei più bei film sulla Seconda Guerra Mondiale mai realizzati.

    Tributo alla Regia Aeronautica

    • Paese di produzione:
    • Regia:
    • Anno:
    • Durata minuti:  
    Anche in questo caso non presentiamo un film ma un breve video (meno di otto minuti) realizzato dall'Istituto Luce per la propaganda fascista.

    Paths of Hate

    • Paese di produzione:
    • Regia:
    • Anno:
    • Durata minuti:  
    Cortometraggio di animazione di 10 minuti, è una realizzazione magnifica e merita di essere visto dall'inizio alla fine, molto ben fatto e con un messaggio.

    Bastardi senza gloria

    • Paese di produzione: USA, Germania
    • Regia: Quentin Tarantino
    • Anno: 2009
    • Durata minuti: 153 minuti 
    Anche se il film viene solitamente considerato appartenente al genere “guerra” ho delle perplessità dato che tutto quanto narrato nel film è farlocco, dal punto di vista storico, i personaggi...
  • 1
  • 2