Archivi

    Ordina per
    HMS Glorious

    Glorious

    • Tipo nave: Portaerei
    • Data entrata in servizio: Gennaio 1917
    • Lunghezza m.: 239.8
    • Dislocamento t.: 22.360
    • Potenza cav.: 91.195
    • Velocità nodi: 30
    • Autonomia miglia: 5.860
    • Nazione: UK 
    L'HMS Glorious, portaerei britannica, venne affondata l'8 giugno 1940 dai cannoni delle navi da battaglia tedesche...

    Muzio Attendolo

    • Tipo nave: Incrociatore
    • Data entrata in servizio: 07/08/1935
    • Lunghezza m.: 182.2
    • Dislocamento t.: 8.994 a pieno carico
    • Potenza cav.: 106.000
    • Velocità nodi: 37
    • Autonomia miglia: 4.411 a 18 nodi
    • Nazione: Italia 
    Incrociatore leggero della Regia Marina italiana della classe Condottieri, partecipò alla guerra e venne affondato in...

    Raimondo Montecuccoli

    • Tipo nave: Incrociatore
    • Data entrata in servizio: 30/06/1935
    • Lunghezza m.: 182.2
    • Dislocamento t.: 8.875 a pieno carico
    • Potenza cav.: 120.000
    • Velocità nodi: 37
    • Autonomia miglia: 4.122 a 18 nodi
    • Nazione: Italia 
    Incrociatore leggero della Regia Marina Italiana, classe Condottieri, venne impiegato durante la guerra e sopravvisse al...

    Armando Diaz

    • Tipo nave: Incrociatore
    • Data entrata in servizio: 29/04/1933
    • Lunghezza m.: 169.3
    • Dislocamento t.: 7.194 a pieno carico
    • Potenza cav.: 95.000
    • Velocità nodi: 36.5
    • Autonomia miglia: 3.088 a 16 nodi
    • Nazione: Italia 
    Incrociatore leggero della Regia Marina italiana della classe Condottieri, venne affondato da un siluro lanciato dal...

    Luigi Cadorna

    • Tipo nave: Incrociatore
    • Data entrata in servizio: 11/08/1933
    • Lunghezza m.: 169.3
    • Dislocamento t.: 7.113 a pieno carico
    • Potenza cav.: 95.000
    • Velocità nodi: 36.5
    • Autonomia miglia: 2.930 a 16 nodi
    • Nazione: Italia 
    Incrociatore leggero della Regia Marina italiana della classe Condottieri, durante la guerra venne impiegato come scorta...
    By Bundesarchiv, DVM 10 Bild-23-63-69 / CC-BY-SA 3.0

    Nürnberg

    • Tipo nave: Incrociatore
    • Data entrata in servizio: 02/11/1935
    • Lunghezza m.: 181.3
    • Dislocamento t.: 9.040 a pieno carico
    • Potenza cav.: 72.400
    • Velocità nodi: 32
    • Autonomia miglia: 2.400 a 13 nodi
    • Nazione: Germania 
    Incrociatore leggero tedesco, il Nürnberg seconda e ultima unità della classe Leipzig; sopravvissuto alla guerra venne...

    Leipzig

    • Tipo nave: Incrociatore
    • Data entrata in servizio: 08/10/1934
    • Lunghezza m.: 177
    • Dislocamento t.: 8.380 a pieno carico
    • Potenza cav.: 72.400
    • Velocità nodi: 32
    • Autonomia miglia: 6.700 a 15 nodi
    • Nazione: Germania 
    Incrociatore leggero tedesco, il Leipzig entrò in servizio nel 1931 e partecipò alla Seconda Guerra Mondiale,...

    Emden

    • Tipo nave: Incrociatore ausiliario
    • Data entrata in servizio: 15/10/1925
    • Lunghezza m.: 156
    • Dislocamento t.: 7.100 a pieno carico
    • Potenza cav.: 46.500
    • Velocità nodi: 29.5
    • Autonomia miglia: 6.700 a 15 nodi
    • Nazione: Germania 
    Unica unità della sua classe, l'Emden fu la prima nave da guerra costruita in Germania dopo...
    By USN - Official U.S. Navy photo NH 98268

    Köln

    • Tipo nave: Incrociatore
    • Data entrata in servizio: 15/01/1930
    • Lunghezza m.: 174
    • Dislocamento t.: 7.700 a pieno carico
    • Potenza cav.: 68.000
    • Velocità nodi: 32.1
    • Autonomia miglia: 7.300 a 17 nodi
    • Nazione: Germania 
    L'incrociatore leggero tedesco Köln entrò in servizio nel 1930, impiegato nella Seconda Guerra Mondiale venne affondato...
    By Provided by U.S. Naval Historical Center Photograph

    Königsberg

    • Tipo nave: Incrociatore
    • Data entrata in servizio: 17/04/1929
    • Lunghezza m.: 174
    • Dislocamento t.: 7.700 a pieno carico
    • Potenza cav.: 68.200
    • Velocità nodi: 32.5
    • Autonomia miglia: 7.300 a 17 nodi
    • Nazione: Germania 
    Incrociatore leggero della marina da guerra tedesca e primo della sua classe, il Königsberg entrò in...