Categoria:

Flash

    Ordina per

    Adolf Hitler uomo dell’anno

    Adolf Hitler fu l'uomo dell'anno nel 1938 per la rivista americana Time Magazine. Joseph Stalin ebbe due volte la copertina della rivista: nel 1939 e nel 1942.

    Il golf e la guerra

    A dimostrazione dell'incrollabile aplomb inglese possiamo citare la modifica al regolamento del Richmond Golf Club di Londra.

    Il Lago di Mosca

    I nazisti pianificavano di trasformare Mosca, e probabilmente anche Varsavia, in laghi artificiali.

    7.000 suicidi

    Alla fine della Seconda Guerra Mondiale più di 7000 simpatizzanti del regime nazista si suicidarono.

    Coco Chanel

    Forse non tutti sanno che durante l'occupazione la stilista francese collaborò con il regime nazista e fu a tutti gli effetti una spia al soldo dei tedeschi.

    La Torre di Pisa

    La torre di Pisa venne usata dalle truppe tedesche come punto di osservazione. Il monumento non fu scelto tra i bersagli dei raid alleati a causa della sua bellezza.

    Nazisti in USA

    Il governo degli Stati Uniti diede asilo a criminali nazisti, insabbiando ogni indagine fino a quando non venne tutto a galla grazie al Freedom of Information Act.

    Gli ustascia

    L'ala estremista del partito fascista croato, i cosiddetti ustascia, si macchiarono di crimini terribili massacrando migliaia di civili principalmente Serbi, Croati ed Ebrei.

    I roghi di libri

    Quando il partito nazista consumò il primo rogo di libri, nel 1921, tra gli altri c'era quello di Heinrich Heine che conteneva la famosa e profetica frase.

    Wilm Hosenfeld

    Wilm Hosenfeld, un capitano dell'esercito tedesco, riuscì a salvare molti Polacchi (in particolare ebrei) durante la seconda guerra mondiale.