Categoria:

Fatti

    Ordina per

    I paracadusti

    L'esercito dell'Unione Sovietica fu il primo ad impiegare operativamente i paracadutisti.

    Il grido di battaglia

    Tradizionalmente le truppe russe attaccavano con questo grido, che è in realtà una antica parola turca e che originariamente significa "Uccidi".

    Uomini e donne nei Marines

    Nel corso della Seconda Guerra in modo più o meno ufficiale venivano usati gli acronimi BAM e HAM per indicare rispettivamente gli uomini e le donne.

    Il vero Rambo

    John R. McKinney, un soldato americano, nel corso della campagna delle Filippine del 1945 tenne a bada da solo un centinaio di soldati giapponesi.

    Il costo economico della guerra

    Tenendo conto dell'inflazione gli Stati Uniti hanno speso per lo sforzo bellico nella Seconda Guerra Mondiale più o meno 4.5 trilioni.

    Il Canada dichiara guerra al Giappone

    Il Canada dichiarò guerra al Giappone il giorno dopo l'attacco di Pearl Harbour, tecnicamente prima degli stessi Stati Uniti.

    Il negazionismo dell’olocausto

    Il negazionismo dell'olocausto è illegale in Germania, in Austria, Belgio, Francia, Ungheria, Israele, Lituania...

    Il trattato di Versailles

    Il presidente americano Woodrow Wilson dichiarò che i termini del Trattato di Versailles erano eccessivamente duri nei confronti della Germania.

    La guerra sino giapponese

    Alcuni storici considerato questo conflitto come parte integrante della Seconda Guerra Mondiale ma il Giappone non dichiarò mai guerra alla Cina.

    Le vere aspirazioni di Hitler

    Il padre voleva che diventasse un impiegato governativo, tuttavia il sogno del giovane Adolf Hitler era quello di diventare un artista.