Categoria:

Fatti

    Ordina per

    Il Canada in guerra

    Con lo scoppio della Prima Guerra Mondiale molti cittadini canadesi protestarono perchè il paese si trovò coinvolto nella guerra quasi inconsapevolmente.

    Simpatizzanti americani

    Negli Stati Uniti c'erano parecchi simpatizzati del regime nazista e non solo nella popolazione di origine tedesca.

    Edoardo VIII

    Edoardo VIII, re d'Inghilterra, abdicò nel dicembre 1936 per essere libero di sposare la donna che amava, che era divorziata.

    L’inflazione in Germania negli anni ’20

    Un dollaro, nel 1918, valeva circa 5 marchi tedeschi, nel 1923 per comprare un dollaro americano erano necessari quattromila miliardi di marchi.

    L’autoritratto di Hitler

    All'età di 21 anni Adolf Hitler dipinse un autoritratto, nel quadro il volto non era visibile e questo fatto è stato interpretato in vario modo.

    Henry Ford e i nazisti

    Henry Ford, l'imprenditore che ha creato la famosa casa automobilistica, aveva simpatie per il nazismo che non teneva particolarmente nascoste.

    Il raggio della morte

    Robert Watson-Watt, un ingegnere inglese, fu incaricato di studiare se i Tedeschi erano in grado di sviluppare un'arma mortale utilizzando le onde radio.

    La guerra nei cartoni animati

    Sia la Disney che la Warner Brothers produssero film di propaganda per contribuire allo sforzo bellico.

    Le origini della svastica

    La svastica è un simbolo di origini antichissime, ora viene associato al nazismo ma prima della Seconda Guerra Mondiale le cose non stavano così.

    Le trasfusioni di sangue

    Le prime trasfusioni di sangue vennero fatte durante la Seconda Guerra Mondiale