Categoria:

Fatti

    Ordina per

    L’esercito francese nel 1940

    Nel 1940 l'esercito francese era più grande di quello tedesco, sia come numero di uomini sia come armamenti.

    La metropolitana di Londra durante il Blitz

    Durante il "Blitz" la metropolitana di Londra (soprannominata dai londinesi The Tube, il tubo) finì per diventare un enorme rifugio antiaereo, popolare ed efficace.

    Stress post traumatico

    Nel corso del "Blitz" gli alti livelli in Gran Bretagna avevano previsto che tra la popolazione si sarebbe scatenate vaste ondate di panico, tentativi di suicidio e in generale gravi...

    Il rossetto in guerra

    Girava voce che Hitler odiasse il rossetto, secondo lui rovinava la naturale bellezza femminile.

    La principessa inglese

    Una principessa inglese durante la Seconda Guerra Mondiale lavorò come autista e come meccanico: è l'attuale regina, Elizabeth II.

    Il razionamento per i civili

    Il razionamento del cibo in Gran Bretagna in alcuni momenti fu molto stretto, soprattutto con i civili, al punto che un biologo per vincere la fame si mangiò una delle...

    Le razioni per i militari britannici

    I razionamenti britannici erano così stringenti che ai soldati erano concessi tre pezzi di carta igienica al giorno.

    L’alleato sgradito

    Nel 1939 il New York Times scriveva: "La Germania ha abbattuto la sua preda e ora la Russia Sovietica si occuperà della carcassa che la Germania non vuole.

    L’opposizione sudafricana

    In Sudafrica c'era un'organizzazione filo-tedesca chiamata Ossewabrandwag, anti-britannica, che si opponeva all'entrata in guerra del paese al fianco degli Alleati.

    Il Sudafrica entra in guerra

    Il Sudafrica era una delle nazioni legate al Commonwealth britannico, tuttavia non c'era tutta questa voglia di entrare in un'altra guerra mondiale alla fine degli anni trenta.