Esercito: Mezzi terrestri

    Ordina per
    M15/42 in mostra al Musée des Blindés a Saumur

    M15/42

    • Anno: 1942 
    • Nome e tipo: Carro Medio
    • Peso t.: 15.5
    • Produzione: 333 (dato molto incerto)
    • Velocità su strada Km/h: 38
    L'M15/42 fu un carro armato medio italiano della Seconda Guerra Mondiale, obsoleto al debutto ma cruciale per l'evoluzione bellica del Regno d'Italia.
    Una colonna di M13 ed M14 avanza in linea di fila in marcia nel deserto libico.

    M14/41

    • Anno: 1941 
    • Nome e tipo: Carro Medio
    • Peso t.: 14.1
    • Produzione: 752
    • Velocità su strada Km/h: 35
    L’M14/41, carro medio del Regio Esercito, fu protagonista sul fronte nordafricano durante la Seconda Guerra Mondiale, nonostante i suoi limiti.
    Carro Armato L6/40

    L6/40

    • Anno: 1939 
    • Nome e tipo: Carro Leggero
    • Peso t.: 6.8
    • Produzione: 419
    • Velocità su strada Km/h: 42
    Il L6/40 fu il carro leggero del Regio Esercito italiano, usato nella Seconda Guerra Mondiale in vari teatri bellici nonostante i suoi limiti.
    Fiat 3000, Mod. 21

    Fiat 3000

    • Anno: 1920 
    • Nome e tipo: Carro Leggero
    • Peso t.: 5.1
    • Produzione: 140+
    • Velocità su strada Km/h: 24
    Il Fiat 3000, carro armato italiano, impiegato durante la Seconda Guerra Mondiale nonostante l'obsolescenza, con ruolo marginale in battaglia.
    By Bundesarchiv, Bild 101I-219-0553A-15 / Koch / CC-BY-SA 3.0

    Wespe

    • Anno: 1943 
    • Nome e tipo: Artiglieria Semovente
    • Peso t.: 13.3
    • Produzione: 676
    • Velocità su strada Km/h: 40
    Era un pezzo di artiglieria semovente usato dall'esercito tedesco nella Seconda Guerra Mondiale e ricavato dallo scafo del Panzer II armato con un obice da 105.
    Di Bundesarchiv, Bild 101I-265-0003-14A / Moosdorf / CC-BY-SA 3.0

    Panzer II

    • Anno: 1934 
    • Nome e tipo: Carro leggero
    • Peso t.: 9.5
    • Produzione: 1906 - 2040
    • Velocità su strada Km/h: 39.5
    Panzerkampfwagen II, noto come Panzer II, era un carro armato leggero tedesco, progettato negli anni 30 in uso su tutti i fronti nella Seconda Guerra Mondiale.
    By Bundesarchiv, Bild 101I-197-1235-15 / Henisch / CC-BY-SA 3.0

    Marder II

    • Anno: 1942 
    • Nome e tipo: Cacciacarri
    • Peso t.: 10.8
    • Produzione: 863
    • Velocità su strada Km/h: 40
    Ricavato a partire dallo scafo del Panzer II, il Marder II era un cacciacarri pensato per contrastare la superiorità sovietica dei carri T-34 r KV.
    Di Bundesarchiv, Bild 101I-297-1701-29 / Müller, Karl / CC-BY-SA 3.0

    Marder I

    • Anno: 1942 
    • Nome e tipo: Cacciacarri
    • Peso t.: 8.2
    • Produzione: 170
    • Velocità su strada Km/h: 38
    Il cacciacarri semovente tedesco Marder I fu ricavato a partire dal trattore d'artiglieria francese Lorraine, armato con un pezzo anticarro PaK 40 da 75 mm.
    By Bundesarchiv, Bild 101I-782-0041-31 / Borchert, Erich (Eric) / CC-BY-SA 3.0

    Panzerjäger I

    • Anno: 1939 
    • Nome e tipo: Cacciacarri
    • Peso t.: 6
    • Produzione: 202
    • Velocità su strada Km/h: 40
    Il Panzer I era già obsoleto alla fine degli anni '30, alcuni di questi carri vennero modificati per realizzarne una versione cacciacarri, armata con il cannone cecoslovacco da 47 mm.

    T-50

    • Anno: 1941 
    • Nome e tipo: Carro Armato
    • Peso t.: 14
    • Produzione: OKMO (Opytniy Konstruktorsko-Mekhanicheskiy Otdel)
    • Velocità su strada Km/h: 60
    Carro leggero sviluppato alla fine degli anni trenta per essere impiegato in appoggio alla fanteria, venne prodotto in 69 esemplari.