Esercito: Mezzi terrestri

    Ordina per
    Light Tank Mk I Royal Armored Corps Tank Museum

    Vickers Light Tank Mark I

    • Anno: 1930 
    • Nome e tipo: Tankette
    • Peso t.: 4.8
    • Produzione: 10
    • Velocità su strada Km/h: 30
    Il Vickers Light Tank Mk I fu il primo carro armato leggero britannico degli anni 1920, precursore dei tankette del decennio seguente.
    Type 95 Ha-Go primo prototipo

    Type 95 Ha-Go

    • Anno: 1932 
    • Nome e tipo: Carro leggero
    • Peso t.: 7.4
    • Produzione: 2300
    • Velocità su strada Km/h: 45
    Il Type 95 Ha-Go fu il più numeroso carro armato giapponese della seconda guerra mondiale, inizialmente efficace ma presto superato dai mezzi alleati.
    Type 5 To-Ku

    Type 5 To-Ku

    • Anno: 1945 
    • Nome e tipo: Carro Anfibio
    • Peso t.: 26.4
    • Produzione: 5-7
    • Velocità su strada Km/h: 32
    Il Type 5 To-Ku fu un carro armato anfibio sperimentale sviluppato dall'Impero giapponese nel 1945, nelle fasi finali della seconda guerra mondiale.
    Type 3 Ka-Chi

    Type 3 Ka-Chi

    • Anno: 1943 
    • Nome e tipo: Carro Anfibio
    • Peso t.: 28.2
    • Produzione: 12-19
    • Velocità su strada Km/h: 32
    Il Type 3 Ka-Chi fu il più potente carro anfibio della Marina imperiale giapponese, realizzato in pochi esemplari che non videro mai il combattimento.
    Type 2 Ka-Mi

    Type 2 Ka-Mi

    • Anno: 1942 
    • Nome e tipo: Carro Anfibio
    • Peso t.: 9.15
    • Produzione: 184
    • Velocità su strada Km/h: 37
    Il Type 2 Ka-Mi fu il principale carro armato anfibio giapponese nella Seconda Guerra Mondiale, impiegato soprattutto in ruoli difensivi nel Pacifico.
    Type 97 Te-Ke visto di lato

    Type 97 Te-Ke

    • Anno: 1936 
    • Nome e tipo: Tankette
    • Peso t.: 4.2
    • Produzione: 616
    • Velocità su strada Km/h: 42
    Il tankette Type 97 Te-Ke fu il più numeroso e impiegato mezzo corazzato leggero dell'esercito giapponese nella Seconda Guerra Mondiale.
    Un Type 94 TK restaurato in esposizione

    Type 94 tankette

    • Anno: 1934 
    • Nome e tipo: Tankette
    • Peso t.: 3.2
    • Produzione: 823
    • Velocità su strada Km/h: 40
    Il tankette Type 94 fu il più numeroso mezzo corazzato leggero dell'esercito giapponese nella seconda guerra mondiale, ampiamente impiegato in Cina e Pacifico.
    Type 92 Jyu Sokosha

    Type 92 cavalry tank

    • Anno: 1932 
    • Nome e tipo: Tankette
    • Peso t.: 3.9
    • Produzione: 167
    • Velocità su strada Km/h: 40
    Il Type 92 Cavalry Tank fu il primo tentativo del Giappone di produrre un mezzo corazzato cingolato leggero per la cavalleria negli anni '30.
    Semovente 90/53

    Semovente 90/53

    • Anno: 1942 
    • Nome e tipo: Cacciacarri
    • Peso t.: 17
    • Produzione: 30
    • Velocità su strada Km/h: 25
    Il Semovente M41 da 90/53 fu il più potente cacciacarri italiano della Seconda Guerra Mondiale, anche se limitato e tardivo rispetto ai mezzi nemici.
    Carro P26/40 nella fabbrica dell'Ansaldo

    P 26/40

    • Anno: 1940 
    • Nome e tipo: Carro Medio
    • Peso t.: 26
    • Produzione: 212
    • Velocità su strada Km/h: 42
    Il P26/40 fu un carro pesante italiano della Seconda Guerra Mondiale, progettato nel 1940 ma ostacolato da ritardi produttivi e difficoltà tecniche.