Il Technisches Museum di Vienna non è espressamente dedicato all’aeronautica o alla storia del periodo bellico. La sezione aeronautica venne aggiunta nel 1927 ospitando esemplari di palloni aerostatici e dirigibili con modelle degli Zeppelin LZ1 e LZ 127.
La storia dell’aeronautica è ricostruita anche grazie a una ricca collezione di modelli di modelli in stalla ma gli appassionati dell’argomento troveranno pane per i loro denti, a partire da uno degli alianti costruiti nel 1894 da Otto Lillenthal, un pioniere dell’aviazione, altri due esemplari dell’epoca pionieristica ovvero il secondo Taube e e l’autoplano Pischof, entrambi costruiti nel 1910.
Sono inoltre esposti un bimotore inglese de Havilland DH 104 “Dove” del 1957, un elicottero Bell 47G, un biplano Aviatik D del 1918 sezionato per mostrare la struttura interna dell’aereo, un elicottero AS 355 F-1 Ecureuil 2 del 1983, adibito ad aeroambulanza.
Ci sono alcuni aerei da turismo austriaci e molti alianti tra cui uno Schneider Grunau Baby II, Un Musger MG 19 e un MG 23 e un Hutter 17b.
Anni fa il museo esponeva un esemplare di Fieseler Fi 156 Storch (Cicogna), adesso l’aereo è esposto al Museo di Storia Militare di Vienna.
Per ogni altra informazione rimandiamo al sito ufficiale del museo, completamente tradotto in lingua inglese.
Informazioni aggiuntive
- Informazioni: Sito ufficiale
- Indirizzo: Vienna Museum of Science & Technology, Mariahilfer Straße 212, 1140 Vienna, Austria