Caccia bireattore ad ala bassa con i motori all’interno delle ali, carrello triciclo anteriore, l’unico aereo alleato a reazione della Seconda Guerra Mondiale.
Velocissimo monoplano monomotore ad ala bassa e impiegato come cacciabombardiere, con motore raffreddato a liquido o ad aria a seconda delle versioni.
L’Hawker Typhoon è un monomotore monoplano ad ala bassa, carrello retrattile ed è propulso da un motore raffreddato a liquido; venne impiegato come caccia e nell’attacco al suolo.
Caccia monoplano monomotore ad ala bassa, con carrello retrattile di tipo triciclo anteriore e motore Allison raffreddato a liquido alle spalle del pilota.
Caccia imbarcato monoplano monomotore monoposto a carrello retrattile, propulso da un motore Pratt & Whitney raffreddato ad aria.
Il Curtiss P 36 è un caccia monoposto, monoplano monomotore ad ala bassa, carrello retrattile, propulso da un motore Pratt & Whitney raffreddato ad aria.
Verso la fine degli anni ’30, mentre nubi di guerra si addensavano sull’Europa, l’Unione Sovietica …
Storia, caratteristiche e impiego del motore Hispano-Suiza 12Y, il motore dei più importanti caccia francesi …
Storia, caratteristiche e impiego operativo del motore Klimov M-105, il propulsore dei caccia Yak e …
Storia, caratteristiche e impiego operativo dello Junkers Jumo 211, il più prodotto motore aeronautico tedesco …
Una descrizione (estremamente) sintetica della Battaglia d’Inghilterra: il tentativo della Germania di sconfiggere la Gran …
L’attacco alla baia di Scapa Flow fu descritto da Churchill come un grande successo di …
Operazione alleata poco nota, un’esercitazione in preparazione dello sbarco in Normandia che si trasformò in …
Assi
Pilota giapponese con 86-87 vittorie aeree, membro del leggendario “Trio della Pulizia” e protagonista delle battaglie di Guadalcanal e Nuova Guinea.
Saburō Sakai ottenne 28 vittorie aeree come pilota da caccia della Marina Imperiale Giapponese. Gravemente ferito nel 1942, tornò al combattimento fino alla fine della …
Yoshikazu Nagahama realizzò l’impresa di “asso in un giorno” durante l’attacco a Darwin, abbattendo da solo cinque velivoli nemici.
Kaneyoshi Muto ottenne fino a 35 vittorie aeree, scomparve misteriosamente nel luglio 1945 durante un combattimento nel Canale di Bungo senza lasciare tracce